top of page
Cerca

Grande successo per la presentazione del volume “Tecnologia e simbologia fra tarda antichità e medioevo”

  • Fondazione Premio Cimitile
  • 15 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 gen


Sabato 14 dicembre, il complesso basilicale di Cimitile ha accolto un folto pubblico per la presentazione del volume "Tecnologia e simbologia fra tarda antichità e medioevo", curato da Carlo Ebanista e Marcello Rotili, edito da Edipuglia.


Organizzata dalla Fondazione Premio Cimitile, l’iniziativa ha visto la partecipazione di Filomena Balletta, Sindaco di Cimitile; Elia Alaia, Presidente dell’Associazione Obiettivo III Millennio; Don Giovanni De Riggi, Parroco di Cimitile; Alessandro Di Muro, Professore associato di Storia medievale all’Università della Basilicata; Marcello Rotili, già Professore ordinario di Archeologia cristiana e medievale all’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”; Carlo Ebanista, Professore ordinario di Archeologia cristiana e medievale all’Università del Molise.


Il Presidente della Fondazione, Felice Napolitano, che ha coordinato l’evento, ha sottolineato l’importanza scientifica e culturale del volume, il quattordicesimo della Collana Giornate sulla tarda antichità e il medioevo pubblicato con il contributo della Fondazione Premio Cimitile, del Dipartimento di Scienze Umanistiche, sociali e della formazione dell'Univarsità degli Studi del Molise, del Dipartimento di Lettere e Beni culturali dell'Università della Campania "Luigi Vanvitelli" e della Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali, che raccoglie gli Atti dei Convegni internazionali svoltisi nel 2022 e 2023 a Cimitile e Santa Maria Capua Vetere.


Questi appuntamenti, ormai divenuti annuali, rappresentano veri momenti di sensibilizzazione della comunità sull’importanza della valorizzazione del patrimonio culturale, religioso e archeologico locale. Le basiliche paleocristiane di Cimitile, simbolo di straordinaria bellezza e ricchezza storica, costituiscono il cuore di un impegno collettivo che unisce istituzioni, studiosi e cittadini nella tutela e promozione del nostro patrimonio.


Il successo dell’evento conferma il ruolo centrale di Cimitile come centro di cultura, contribuendo al rilancio del territorio nolano e alla consapevolezza dell’importanza di preservare il patrimonio storico per le generazioni future.

 
 
 

Comments


News importanti
News recenti
Archivio
Tags
Seguici
  • Facebook App Icon
  • IG
  • YouTube Social  Icon
bottom of page